Ecco cosa ha partorito questa volta la mia creativita', si tratta di un comignolo( si, proprio quello che si vede su tanti tetti) in cotto lombardo del diametro di 10 cm.
E' stato realizzato utilizzando materiali comuni come cannucce da bibita per la grondaia, fil di ferro, per i balconi, bastoncini da ghiacciolo dipinto per portone, imposte, corrimano, fiorellini delle bomboniere, per riempire i vasi da fiori, stuzzicadenti per cerniere delle porte e finestre, maniglie, teste di chiodi per i pomelli del portone. Gli unici oggetti comperati sono la fontanina, le tegole, i vasi da fiori. E' bastato poi inserire un portalampada con lampadina a basso consumo e il gioco e' fatto!